Che cos’è una Terapia Canalare? Una Terapia Canalare è quello che comunemente viene definita come “devitalizzazione” e si riferisce al trattamento della polpa dentaria. Con queste procedure si elimina il tessuto nervoso e sensibile del dente per procedere poi successivamente alla sua ricostruzione. La terapia canalare si realizza quando una carie ha raggiungo la polpa dentaria, causando dolore e/o infezione. Altre cause che possono generare mal di denti e rendere necessario questo trattamento sono:
Fratture e traumi dentali.
Eccessiva Usura Dentaria traumatica (Bruxismo).
Come viene realizzata una devitalizzazione?
La terapia canalare consiste nell’eseguire una cavità di accesso nella corona del dente per poter estrarre la polpa e procedere ad una corretta detersione e sagomatura dei canali che successivamente verranno otturati. Al fine di proteggere e garantire una durata adeguata alla terapia, è consigliabile procedere successivamente alla realizzazione di una corona protesica che riabiliterà il dente devitalizzato ad una corretta masticazione (localizzatore apicale).
Si può prevenire una devitalizzazione?
La prevenzione delle lesioni cariose ed una accurata valutazione della salute della bocca, attraverso regolari visite di controllo, accompagnate da periodiche Ablazioni del Tartaro professionali come da prescrizone del dentista, sono le strategie più efficaci per prevenire il “mal di denti” (lampade fotopolimerizzazione odontoiatria).